Articoli settimanali
Approfondimenti settimanali dei post pubblicati sulla pagina facebook Pronto Soccorso Psicologico Italia.
19 Luglio 2023
Pubblicato da Vera Cantavenera
Con il termine Vamping si suole indicare una persona che rimane sveglia durante la notte allo scopo di utilizzare lo smartphone per inviare messaggi di testo o utilizzarlo con altri fini.
Questa nuova moda in voga tra la Generazione Z, rende gli adolescenti vampiri di notte e zombie di giorno, con conseguenze degne di attenzione. Tra le principali conseguenze che il fenomeno del Vamping può causare vi è la mancanza di sonno. Il sonno insufficiente incide sui ritmi fisiologici di chiunque, tuttavia in questo articolo ci si chiede: 《come mai il Vampig costituisce un “pericolo” più nell’età adolescenziale che in altri momenti della vita?》Per dare una risposta a tale quesito abbiamo analizzato la funzione del sonno e la sua importanza nel periodo adolescenziale, soffermandoci poi, ad analizzare se realmente sia il Vampig una patologia da curare o piuttosto la conseguenza di un disagio sociale che i giovani manifestano attraverso l'insonnia e conseguentemente ai disturbi da essa prodotti.
Do you like it?
13 Luglio 2023
Pubblicato da Mariano Indelicato
A cura del Prof. Mariano Indelicato, Presidente Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
4 Luglio 2023
Pubblicato da Daniela Cusumano
A cura della Dott.ssa Daniela Cusimano, Coordinatrice Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
28 Giugno 2023
Pubblicato da Vera Cantavenera
A cura della Dott.ssa Vera Cantavenera, Psicologa Clinica, coordinatrice sede Agrigento PSP-Italia
Do you like it?
21 Giugno 2023
Pubblicato da Torre Francesca
A cura della Dott.ssa Francesca Torre, Psicologa Clinica Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
13 Giugno 2023
Pubblicato da Rivista PSP
A cura della Dott.ssa Pamela Cantarella, Psicologa Clinica, in formazione presso Scuola di Psicoterapia ad orientamento Sistemico-Relazionale, Responsabile Settore Comunicazione Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
7 Giugno 2023
Pubblicato da Rivista PSP
A cura della Dott.ssa Daniela Cusimano, Coordinatrice Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
31 Maggio 2023
Pubblicato da Rivista PSP
A cura della Dott.ssa Vera Cantavenera, Psicologa Clinica, coordinatrice sede Agrigento PSP-Italia
Do you like it?
23 Maggio 2023
Pubblicato da Rivista PSP
A cura della Dott.ssa Pamela Cantarella, Psicologa Clinica, in formazione presso Scuola di Psicoterapia ad orientamento Sistemico-Relazionale, Responsabile Settore Comunicazione Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
10 Maggio 2023
Pubblicato da Rivista PSP
A cura del Prof. Mariano Indelicato, Presidente Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
3 Maggio 2023
Pubblicato da Rivista PSP
A cura della Dott.ssa Pamela Cantarella, Psicologa Clinica, in formazione presso Scuola di Psicoterapia ad orientamento Sistemico-Relazionale, Responsabile Settore Comunicazione Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?
26 Aprile 2023
Pubblicato da Rivista PSP
A cura della Dott.ssa Daniela Cusimano, Coordinatrice Pronto Soccorso Psicologico-Italia
Do you like it?